Buddha di Leshan,Cina
Il Buddha di Leshan è la più grande rappresentazione in pietra del Buddha del mondo, un'imponente e gigantesca statua scolpita direttamente nella parete rocciosa di una collina. Si trova a Leshan, nella provincia cinese di Sichuan, a picco sui fiumi Minjiang, Dadu e Qingyi.
Questo colosso di pietra, che appresenta un Buddha Maitreya in posizione seduta, con le mani poggiate sulle ginocchia, misura un'altezza di ben 71 metri e una larghezza tra una spalla e l'altra di 28. Le sue orecchie raggiungono 7 metri di lunghezza, ogni piede è lungo 11 metri e sulla testa vi sono scolpite 1021 spirali in pietra che vanno a forgiare i capelli. Un'opera davvero gigantesca se si pensa che è due volte più alta del Cristo Redentor di Rio de Janeiro.
La sua costruzione ebbe inizio nel 713 d.C., durante la dinastia Tang, su iniziativa del monaco cinese Hai Tong. La leggenda narra che a causa delle acque agitate dei tre fiumi, che rendevano difficile la navigazione delle navi mercantili, il monaco pensò che la statua avrebbe calmato l'ira impetuosa delle correnti, e sembra proprio che la cosa funzionò. In realtà, a rendere le acque più calme e sicure fu solo l'enorme quantitativo di detriti che vennero gettati durante i lavori, imponenti blocchi di pietra che riuscirono a diminuire la forza dell'acqua e a deviare il corso del fiume.
Il Buddha gigante di Leshan, oltre alla sua innegabile dimensione, possiede anche un sofisticato sistema di drenaggio che provvede a mantenere la statua asciutta e ben conservata. Infatti, al suo interno, nascosti in varie parti del corpo, sono presenti numerosi condotti per la fuoriuscita dell'acqua piovana. Considerato uno dei più grandi monumenti del mondo antico è entrato a far parte della lista dei Patrimoni dell'Unesco nel 1996, e oggi conta oltre 50mila visitatori al giorno.
"Le foto presenti in questo sito sono di proprietà degli utenti o acquistate da banche immagine"
#Monastery-temple
#Sculptur
Ti potrebbe piacere anche
Ti potrebbe piacere anche