Sahara el Beyda, il fascino surreale del deserto bianco
Wildlife

Sahara el Beyda, il fascino surreale del deserto bianco

Sahara el Beyda,Egitto

Sahara el Beyda, il fascino surreale del deserto bianco

Sahara-el-Beyda-EgittoQuesta splendida distesa di sabbia dorata, dalla quale spuntano enormi e candidi ammassi rocciosi, è situata nel Sahara Egiziano, tra le oasi di Bahariya e Farafra. Il Deserto Bianco, dall’arabo Sahara el Beyda, è il risultato delle tempeste di sabbia e del vento sferzante che durante i millenni hanno scolpito le rocce trasformandole in splendide sculture dalle forme più bizzarre.

Sahara-el-Beyda-EgittoCirca 80 milioni di anni fa l’area era coperta dal mare e spesso tra la sabbia emergono ancora migliaia di conchiglie fossili. Il gesso che affiora dalla superfice per l’evaporazione dei sali marini, contenenti sedimentazioni di microrganismi, indica chiaramente che le acque del Mediterraneo sommergevano questa fetta di deserto.

Sahara-el-Beyda-EgittoLo spettacolo di queste formazioni offre uno scenario sempre diverso per effetto dell'erosione e cambia anche colore in base all'ora del giorno. All'alba e al tramonto i contrasti cromatici della luce donano al paesaggio colori rosati più caldi, mentre, nelle notti di luna piena, le sculture rocciose rivelano tutto il loro splendore ricoprendosi di un manto candido che mette in risalto le forme più straordinarie e stravaganti.

Sahara-el-Beyda-EgittoOggi, questo luogo in continua evoluzione è un’area protetta che si estende per oltre 2.000 kmq, un fenomeno geologico unico, dove i contrasti dei colori avvolti da un magico silenzio si estendono a perdita d’occhio sotto il cielo ricco di fascino che solo il deserto può regalare.

Sahara-el-Beyda-Egitto

"Le foto presenti in questo sito sono di proprietà degli utenti o acquistate da banche immagine"

#Desert