Pathé Tuschinski, il cinema gioiello di Amsterdam
Attraction Architecture & Design

Pathé Tuschinski, il cinema gioiello di Amsterdam

Amsterdam,Olanda

Pathé Tuschinski, il cinema gioiello di Amsterdam

Il Pathé Tuschinski, originalmente conosciuto come Teatro Tuschinski, è oggi considerato una delle sale cinema più belle al mondo. Un vero gioiello architettonico in stile Art déco, costruito nel 1921 da Abraham Icek Tuschinski, un imprenditore ebreo di origine polacca su progetto dell'architetto Heyman Louis de Jong. Il cinema, situato in posizione centrale sulla famosa piazza Rembrandtplein, vicino al famoso mercato galleggiante dei fiori di Bloemenmarkt, è oggi uno dei luoghi simbolo più amati di Amsterdam.



Quello che una volta era un sontuoso teatro di varietà, capace di proiettare pellicole cinematografiche all’avanguardia, mantiene ancora intatto lo stato originale degli anni ‘20. Intorno al periodo 1998/2002 fu completamente ristrutturato conservando ogni elemento architettonico e decorativo dell’epoca, fu aggiunta una nuova ala moderna e migliorate le sale più vecchie. Oggi il Pathé Tuschinsk dispone di sei sale e di uno spazio per oltre 1.431 spettatori.



Il Pathé Tuschinski, dove un tempo si esibirono i più grandi artisti del cinema hollywoodiano, come Marlene Dietrich e Judy Garland, fu anche tra i primi in Europa a dotarsi di illuminazione elettrica. Questo enorme e magnifico edificio resta tuttora uno dei salotti storici più eleganti delle città, un luogo d’altri tempi, ma dotato di tutti gli ultimi e più sofisticati sistemi audiovisivi. Un vero palazzo del cinema per godere appieno una spettacolare visione degli ultimi film usciti, comodamente seduti su divani e poltrone di tessuti pregiati, circondati da meravigliose boiserie, autentici affreschi e ottoni splendenti.

"Le foto presenti in questo sito sono di proprietà degli utenti o acquistate da banche immagine"

#Cinema

#Teatro