Il Giardino Sonoro, il parco delle pietre dalle mille melodie
Attraction Art & Culture

Il Giardino Sonoro, il parco delle pietre dalle mille melodie

Giardino Sonoro di San Sperate,Italia

Il Giardino Sonoro, il parco delle pietre dalle mille melodie

Nel pittoresco e vivace borgo di San Sperate, situato nella parte meridionale della Sardegna, a circa venti chilometri da Cagliari, si trova si trova un gioiello artistico unico nel suo genere: il Giardino Sonoro. Questo luogo incantevole è molto più di un semplice giardino, è un'opera d'arte che si manifesta attraverso il suono, la natura e la creatività umana. Un museo a cielo aperto, nato dalla mente creativa dell'artista sardo Pinuccio Sciola, famoso per le sue opere d'arte uniche che combinano pietra e suono.



Un universo di pietre megalitiche disseminate lungo i sentieri e gli spazi aperti di un giardino pervaso dal profumo degli agrumeti, un luogo in cui gli elementi visivi, uditivi e olfattivi si intrecciano in un'armonia straordinaria. Ogni scultura emette note e suoni unici quando toccata o attraversata dal vento, trasformando così il giardino in un luogo in cui l'arte e la natura si abbracciano in una danza melodica. Il Giardino Sonoro non è solo un'opera d'arte statica, ma un luogo in continua evoluzione. Le stagioni, il tempo e i visitatori contribuiscono tutti a creare un'esperienza in costante mutamento. Ogni visita è unica, poiché il suono e l'aspetto del giardino variano con il passare del tempo e con le interazioni dei visitatori.



Le sculture sono ricavate dalle pietre basaltiche tipiche della regione, una pietra nera che è stata utilizzata da Sciola nei decenni per creare opere d'arte in tutto il mondo. Con incisioni e cavità strategicamente collocate, l’artista è riuscito far emergere suoni e melodie, consentendo ai visitatori di diventare parte attiva dell'opera d'arte stessa. San Sperate, già noto per la sua vivace scena artistica e murales colorati, ha ulteriormente arricchito la sua offerta culturale con il Giardino Sonoro. Questo luogo magico interpreta l'anima creativa della comunità locale e attrae visitatori da tutto il mondo desiderosi di immergersi in un'esperienza multisensoriale unica. Per le informazioni sulle visite potete consultare il sito ufficiale.

"Le foto presenti in questo sito sono di proprietà degli utenti o acquistate da banche immagine"

#Sculptur

#Museum