Clovelly Village, la celebre “Amalfi dell’Inghilterra”
Attraction

Clovelly Village, la celebre “Amalfi dell’Inghilterra”

Clovelly Village,Regno Unito

Clovelly Village, la celebre “Amalfi dell’Inghilterra”

Clovelly è un caratteristico villaggio di pescatori situato nel Devon, la contea sud-occidentale dell’Inghilterra, confinante con la Cornovaglia. Un paesino senza tempo arroccato su una scogliera a picco sul mare, dove antichi cottage e ripidi vicoli lastricati di ciottoli fanno da cornice a un paesaggio che sembra uscito dalle fiabe. Ma il Clovelly Village è una proprietà privata e i suoi visitatori sono tenuti a pagare un biglietto d’ingresso.



Questo incantevole borgo, ribattezzato “l’Amalfi del Regno Unito” per il suo incredibile fascino, dopo essere appartenuto alla regina consorte d’Inghilterra Matilde di Fiandra, fu acquistato nel 1738 dalla famiglia Hamlyn i cui membri vivono tuttora in uno dei cottage. La gestione è affidata a John Rous, il discendente responsabile del mantenimento e della conservazione storica del villaggio. Clovelly conta poco più di 400 abitanti, tutti impegnati a proteggere le tradizionali origini strutturali dell’epoca, e anche se pagare per visitarlo può sembrare irritante è necessario tenere conto che il contributo viene impiegato per mantenere immutato il suo aspetto. Clovelly non è il solito villaggio inglese sul mare, qui non circolano auto, i trasporti delle merci e di qualsiasi bene primario sono affidati agli asini e a delle slitte tirate da corde. Non c’è traffico, né rumori se non quelli delle onde che si frangono sulla scogliera.



Il magnifico bosco che abbraccia il villaggio, le sue caratteristiche case, gli incantevoli giardini e la romantica vista sul Canale di Bristol, hanno ispirato artisti e scrittori come JMW Turner e Charles Dickens. La strada principale scende ripida verso il porticciolo, dove piccole barche ormeggiate lungo una banchina di pietra del XIV secolo danno vita a uno scenario da cartolina. A Clovelly, oltre ai suoi affascinanti scorci e ai suoi festival annuali dedicati al mare che si tengono durante la bella stagione, potrete ammirare piccoli luoghi d’interesse come il Fisherman’s Cottage, una casa museo che mostra come vivevano i pescatori negli anni 30. Anche le poche botteghe di artigianato non sono da sottovalutare, qui si ha la possibilità di entrare in contatto con una straordinaria comunità millenaria, che pur mantenendo i ritmi del passato, si è adattata ai tempi moderni.

Per ulteriori informazioni riguardo costi e prenotazioni potete visitare il Sito ufficiale di Clovelly



"Le foto presenti in questo sito sono di proprietà degli utenti o acquistate da banche immagine"

#Village