Santa Cruz,Argentina
Una lingua di ghiaccio infinita in continuo movimento che avanza inesorabile di quasi un paio di metri al giorno. Uno spazio che in seguito perde con il distacco di grossi blocchi, così da restare quasi nella stessa posizione da circa 20 anni.
È il più lungo ghiacciaio continentale in movimento del mondo, la terza riserva d'acqua dolce del pianeta e una delle più importanti attrazioni turistiche della Patagonia argentina.
Dichiarato Patrimonio naturale dell’umanità dall’Unesco nel 1981, è situato nella provincia di Santa Cruz, in Argentina, all’interno del Parco nazionale Los Glaciares.
La sua superficie è di circa 250 kmq, si estende per oltre 80 km, e la sua profondità massima raggiunge i 700 metri. Una delle altre cose che rende unico il Perito Moreno consiste nel suo movimento continuo. Un’avanzata implacabile di circa un paio di metri ogni giorno, causata dalla presenza d’acqua sotto la superficie che, impedendogli di attaccarsi alla roccia, gli consente di scivolare via e quindi di spostarsi. Con una frequenza di circa 4 o 5 anni, il ponte naturale del Ghiacciaio si sgretola, portando via con sé anche la diga.
L’incredibile evento del crollo è sempre il momento più atteso, uno spettacolo da osservare e da ascoltare. Assistere a questo grandioso avvenimento è un’esperienza unica, non solo per ciò che appare magicamente agli occhi del visitatore, ma anche per quell’imprevedibile e misterioso frastuono che i ghiacciai provocano cadendo in mare. Pause di silenzio assoluto che si alternano a tremendi boati e al suono più armonico delle piccole mareggiate.
Inoltre, nelle giornate di sole è stupefacente osservare i giochi di luce creati dal riflesso delle lastre ghiacciate, blocchi di diverse forme e dimensioni che si modellano fino a trasformarsi in enormi iceberg galleggianti.
Il punto di partenza ideale per ammirare il Perito Moreno è sicuramente El Calafate, la graziosa cittadina adagiata sulla riva del Lago Argentino che dista solo 28 Km. Da qui è possibile prenotare tour organizzati per osservare in tutta sicurezza questo gigante prodigio della natura, uno dei pochi ghiacciai al mondo in perenne espansione, nonostante il surriscaldamento globale.
"Le foto presenti in questo sito sono di proprietà degli utenti o acquistate da banche immagine"
#Glacier
Ti potrebbe piacere anche
Ti potrebbe piacere anche